La presente Privacy Policy descrive come Studio Rei raccoglie, utilizza, condivide e protegge i dati personali dei propri clienti e utenti. Siamo impegnati a garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni dei nostri clienti, in conformità con le normative vigenti, tra cui il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e le leggi italiane applicabili.
1. Titolare del trattamento*
Il titolare del trattamento dei dati è: Studio Rei
P. Iva:
Indirizzo: Corso Roma, 213, 28883 Gravellona Toce (VB)
Email: info@studio-rei.it
Pec:
Telefono: +39 3490957104
2. Tipologia di dati raccolti
Raccogliamo diverse tipologie di dati personali, inclusi ma non limitati a:
- Dati di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono.
- Dati necessari per la prestazione del servizio: dati relativi alla salute, condizione fisica e abitudini sportive (es. informazioni su peso, altezza, stato di salute generale), al fine di garantire un servizio personalizzato.
- Dati di pagamento: informazioni necessarie per la fatturazione e il pagamento dei servizi.
- Dati di navigazione: se utilizzi il nostro sito web, potremmo raccogliere dati relativi alla tua navigazione tramite cookie, come specificato nella nostra Cookie Policy.
3. Finalità del trattamento
I dati personali raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:
- Erogazione dei servizi: per fornire i servizi di personal training, preparazione atletica e consulenza fitness personalizzata.
- Gestione amministrativa e contabile: per adempiere agli obblighi fiscali e amministrativi legati alla nostra attività.
- Comunicazioni informative: per inviare aggiornamenti sui servizi, promozioni, eventi e altre comunicazioni commerciali. È possibile disiscriversi in qualsiasi momento dalle comunicazioni di marketing.
- Sicurezza e miglioramento dei servizi: per monitorare e migliorare i servizi offerti, comprese attività di analisi statistica.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene:
- Per l’esecuzione del contratto di cui l’utente è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali (Art. 6.1.b del GDPR).
- Sulla base del consenso per le finalità di marketing e per il trattamento di dati particolari come quelli sanitari (Art. 6.1.a del GDPR e Art. 9.2.a del GDPR).
- Per adempiere ad obblighi di legge (Art. 6.1.c del GDPR).
5. Modalità di trattamento e conservazione dei dati
I dati personali sono trattati sia in formato elettronico che cartaceo, con misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, perdita, distruzione o divulgazione accidentale. Conserviamo i dati per il periodo necessario all’erogazione dei servizi e per i termini stabiliti dalla legge per gli obblighi di natura fiscale e contabile.
6. Condivisione dei dati
I dati personali non verranno venduti o ceduti a terzi senza il consenso dell’utente, tranne nei seguenti casi:
- Con collaboratori esterni o fornitori di servizi di supporto strettamente necessari per l’erogazione dei servizi (es. contabilità o software gestionali).
- Con autorità competenti, quando richiesto per legge o per rispondere a richieste ufficiali.
7. Diritti dell’utente
L’utente ha il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali (art. 15 GDPR).
- Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati, o la limitazione del trattamento (art. 16, art. 17 e art. 18 GDPR).
- Opporsi al trattamento o richiedere la portabilità dei dati (art. 20 e art. 21 GDPR).
- Revocare il consenso, quando il trattamento è basato su tale base giuridica.
- Presentare un reclamo presso un’autorità di controllo (in Italia, il Garante per la protezione dei dati personali).
Le richieste possono essere inviate a info@studio-rei.it oppure a andrea@studio-rei.it
8. Modifiche alla Privacy Policy
Studio Rei si riserva il diritto di aggiornare periodicamente la presente Privacy Policy. In caso di modifiche sostanziali, informeremo gli utenti tramite email o un avviso sul nostro sito web.
9. Contatti
Per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni riguardo questa Privacy Policy, è possibile contattarci all’indirizzo: Email: info@studio-rei.it Telefono: +39 3490957104
* Ai sensi dell’art. 4 n.7 GDPR: il titolare del trattamento è chi determina le finalità ed i mezzi del trattamento dei dati personali e le sue responsabilità sono individuate dall’art.24 GDPR.
Ultimo aggiornamento: Novembre 2024